Skip to main content

DrGuido B2B:
L'Ai Doctor per il Settore Sanitario

DrGuido, l'innovativo ecosistema di AI Doctor, trasforma la relazione tra pazienti e strutture sanitarie, offrendo efficienza, personalizzazione e notevoli riduzioni dei costi.

Cliniche: Fidelizzazione dei Pazienti

Assistenza Virtuale

Offre prima assistenza informativa, alleviando lo stress da trauma e riducendo l'accesso alle corsie e ottimizzando i tempi di attesa.

Relazione Veloce

Con il Servizio di Pre-Diagnosi il paziente si rivolge alle risorse Mediche con l'identificazione chiara dei sintomi e delle cause che li hanno generati.


Un ospedale privato può ridurre del 30% gli accessi non necessari grazie a DrGuido, migliorando la gestione delle risorse e l'esperienza del paziente.

Ottimizzazione delle Risorse Sanitarie

Assistenza 24/7 per un'esperienza paziente migliorata.

Percorso di cura personalizzato con l'intelligenza artificiale.

Follow-up automatizzati e promemoria per visite di controllo.


Una clinica può aumentare del 40% la retention dei pazienti grazie a DrGuido, offrendo un servizio di alta qualità e attenzione continua.

Assicurazioni Sanitarie: Efficienza Operativa

Automazione del backoffice per i servizi di assistenza medica.

Riduzione del carico di lavoro per il personale umano.

Gestione intelligente delle richieste di assistenza e dei reclami.


Analisi dei dati per migliorare l'offerta assicurativa. Una compagnia può ridurre del 50% i costi del servizio clienti grazie a DrGuido.

Ai Doctor

Custom API

Suite di strumenti avanzati di intelligenza artificiale (Ai Agent, Ai Tools e Ai Knowledges) progettati per rispondere alle esigenze di aziende e organizzazioni del settore sanitario. Interfaccia API dedicata che consente a ogni cliente di integrare, nei propri sistemi e applicazioni, i servizi di DrGuido.ai

Componenti

AI TOOL

MDO

(Medical Document Opinion)
Analizza e interpreta documenti medici, fornendo supporto decisionale basato su dati clinici e migliorando l'accuratezza delle diagnosi.

AI AGENT

AID

(AI Doctor Pre-Diagnose)
AID interagisce empaticamente con i pazienti, qualificando i sintomi e offrendo pre-diagnosi affidabili, migliorando l'esperienza e l'accesso alle cure.

Piani Mensili

STARTUP

€0,10 a Call

Componenti MDO e AID Standard senza personalizzazioni (pronti subito).

- 1.000 chiamate API

- 100.000 Token Ai

BASE

€0,08 a Call

Setup con personalizzazione dei Prompt di produzione Diagnosi.

- 10.000 chiamate API

- 1.000.000 Token Ai

PRO

€0,06 a Call

Personalizzazione dei Prompt di produzione Diagnosi e dei workflow operativi

- 50.000 chiamate API

- 5.000.000 Token Ai

Nota: I prezzi indicati sono a scopo illustrativo e possono variare in base alle esigenze specifiche del cliente. Sono al netto dei costi di setup e personalizzazione.

Domande Frequenti

È possibile integrare DrGuido con dispositivi medici per fornire interpretazioni rapide ai pazienti?
Sì, DrGuido può essere integrato con dispositivi medici per ricevere dati sui parametri vitali. Utilizzando il modulo MDO (Medical Document Opinion), l'app può analizzare queste informazioni in tempo reale, confrontandole con le letture precedenti, e fornire interpretazioni immediate al paziente
Come funziona un AI Agent nell'ambito dei servizi offerti da DrGuido?
Un AI Agent in DrGuido opera autonomamente per eseguire compiti specifici, come l'interazione con gli utenti per raccogliere sintomi, analizzare dati medici e fornire pre-diagnosi. Grazie all'apprendimento automatico, l'AI Agent può adattarsi alle esigenze degli utenti, migliorando continuamente le proprie prestazioni.
In che modo un AI Tool supporta le funzionalità di DrGuido?
Gli AI Tools sono strumenti specializzati che eseguono compiti specifici, come l'analisi di immagini mediche o l'elaborazione di segnali vitali. Integrati nel sistema DrGuido, questi strumenti forniscono dati e analisi dettagliate che supportano l'AI Agent nel fornire risposte informate e accurate agli utenti.
Come può DrGuido aiutare le compagnie assicurative a ridurre le chiamate verso specialisti costosi?

Integrando la suite DrGuido nelle loro app mobili, le compagnie assicurative possono fornire ai clienti strumenti di pre-diagnosi e monitoraggio dei parametri vitali. Questo permette agli utenti di ottenere valutazioni preliminari e consigli, riducendo la necessità di consultazioni specialistiche non essenziali.

In che modo le cliniche private possono utilizzare DrGuido per attrarre più clienti e ottimizzare le visite?
Le cliniche private possono implementare DrGuido nelle loro piattaforme digitali per offrire servizi avanzati come l'interpretazione immediata dei parametri vitali e la pre-diagnosi. Questo migliora l'esperienza del paziente, attirando nuovi clienti e riducendo le visite che non generano valore aggiunto.
Quali sono i requisiti tecnici per l'integrazione delle Custom API di DrGuido nelle nostre applicazioni web e mobile?
Le Custom API di DrGuido sono progettate per essere compatibili con le moderne applicazioni web e mobile. Per l'integrazione, è necessario disporre di un ambiente che supporti chiamate HTTP/HTTPS e la gestione di formati dati come JSON o XML. Inoltre, l'implementazione di meccanismi di autenticazione, come l'uso di token API, è fondamentale per garantire la sicurezza delle comunicazioni tra la vostra applicazione e i servizi di DrGuido.
Come possiamo gestire l'autenticazione e la sicurezza durante le chiamate alle Custom API di DrGuido?
DrGuido utilizza protocolli di autenticazione basati su standard del settore, come OAuth 2.0, per garantire accessi sicuri alle API. Durante l'integrazione, dovrete implementare flussi di autenticazione che prevedono la richiesta e l'utilizzo di token di accesso validi. È essenziale assicurarsi che le chiamate API siano effettuate su connessioni HTTPS per proteggere i dati in transito e che le credenziali o i token non siano esposti o memorizzati in modo non sicuro all'interno delle applicazioni client.
Quali modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) utilizza DrGuido per elaborare e comprendere il linguaggio naturale?
DrGuido sfrutta modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) come Google Gemini e OpenAI ChatGPT. Questi modelli, addestrati su vasti set di dati, sono in grado di comprendere e generare testo in linguaggio naturale, facilitando interazioni fluide e precise con gli utenti.
Come viene implementato il modello RAG (Retrieval-Augmented Generation) in DrGuido per migliorare le risposte dell'AI Agent?
DrGuido utilizza il modello RAG per combinare la generazione di testo con il recupero di informazioni pertinenti da una base di conoscenze. Quando l'AI Agent riceve una domanda, il sistema recupera dati rilevanti dal Knowledge Base e li integra nella risposta generata, garantendo informazioni aggiornate e contestualizzate.
Qual è la differenza tra un AI Agent integrato di DrGuido e un'integrazione con ChatGPT?
Un AI Agent integrato di DrGuido è progettato specificamente per il settore sanitario, con accesso a strumenti e dati medici specializzati, permettendo interazioni più contestualizzate e precise. Un'integrazione con ChatGPT, sebbene potente, potrebbe non offrire lo stesso livello di specializzazione e accesso a risorse mediche dedicate.
Come garantisce DrGuido la sicurezza e la privacy dei dati dei pazienti durante l'integrazione?
DrGuido aderisce alle normative vigenti in materia di protezione dei dati, implementando misure di sicurezza avanzate come la crittografia e l'autenticazione robusta. Questo assicura che le informazioni sensibili dei pazienti siano protette durante la raccolta, la trasmissione e l'elaborazione.